Testori a Ellis Island
Dal 1892 al 1954, più di dodici milioni di passeggeri sbarcarono nel porto di New York ed entrarono negli Stati Uniti attraverso Ellis Island, una piccola isola nel porto di New York. Moltissimi furono gli italiani ed alcuni di loro avevano il cognome Testori. Come tanti altri, alcuni restarono per sempre negli Stati Uniti, altri ritornarono in Italia dopo un periodo di emigrazione. Il loro ingresso nel nuovo mondo lasciò tracce, che sono ancora oggi visibili.
Il libro Testori a Ellis Island traccia la cronologia di tutti gli italiani di cognome Testori che sbarcarono a New York ed entrarono negli Stati Uniti attraverso la stazione di immigrazione di Ellis Island tra il 1892 e il 1924. Due brevi capitoli finali sono dedicati agli emigranti Testori originari della Valle Taleggio, legati tra di loro dalla comune origine geografica e da comuni antenati.
(Click sull'immagine per leggere/scaricare il documento)
I Rinaldi di Olda
Il cognome Rinaldi, cognominizzazione del nome di origine germanica Rinaldo, è diffuso in tutta Italia; è, come si dice, un cognome panitaliano.
Anche in Valle Taleggio i Rinaldi sono presenti, in un solo paese: Olda.
Ma, da dove sono arrivati? E quando?
Quanti erano e come si chiamavano?
Chi hanno sposato? Chi sono i loro discendenti?
Se vi interessa saperlo …
I Rinaldi di Olda è un libro che traccia la storia della presenza del cognome Rinaldi a Olda in Valle Taleggio, a partire dai primi arrivi tre secoli fa fino ai giorni nostri.
Basandosi sui documenti disponibili, il libro ricostruisce brevemente le vicende familiari e consente alle persone di cognome Rinaldi nate o originarie di Olda di risalire alle proprie origini.
(Click sull'immagine per leggere/scaricare il documento)